Viseca e JUMBO lanciano sul mercato la JUMBO Mastercard®
Viseca Card Services SA, il principale specialista svizzero per pagamenti senza contanti, lancia insieme a JUMBO la JUMBO Mastercard®. La JUMBO Mastercard® è la prima carta di credito adottata dal mercato edile con un attraente programma fedeltà. JUMBO, dal canto suo, è già il secondo partner attivo nel commercio al dettaglio che punta su Viseca. Con il lancio di questa carta di credito, Viseca prosegue l’ampliamento del proprio portafoglio di carte nel settore del commercio al dettaglio.
Zurigo, 2 agosto 2021 – Da oggi, la nuova JUMBO Mastercard® è disponibile presso JUMBO in tutta la Svizzera. Gli attuali clienti JUMBO che possedevano una carta cliente JUMBO myOne hanno già ricevuto la nuova JUMBO Mastercard®. Nelle filiali JUMBO e nello shop online JUMBO i clienti possono continuare ad approfittare di attraenti sconti fedeltà e convenienti offerte. Ora, però, possono beneficiarne anche al di fuori della rete di negozi JUMBO, presso 43 milioni di punti vendita in tutto il mondo.
Oltre al fatto di poter essere impiegata a livello mondiale, la nuova carta di credito gratuita offre anche vari altri vantaggi ai clienti JUMBO. Ad esempio la possibilità di effettuare pagamenti senza contatto, in modo comodo e sicuro. Oppure quella di utilizzare varie soluzioni di Mobile Payment, come Apple Pay, Google Pay e Samsung Pay. O ancora quella di fare shopping online. Per la gestione delle proprie finanze i clienti hanno inoltre a disposizione l’innovativa e pluripremiata app one, che non solo offre una panoramica delle spese ma consente anche di bloccare temporaneamente la carta o richiedere un nuovo codice PIN.
Reto Gross, direttore di Viseca Card Services SA, afferma: «Conosciamo perfettamente le esigenze specifiche del commercio al dettaglio e siamo quindi in grado di offrire ai nostri partner soluzioni su misura. Il fatto di avere al nostro fianco un ulteriore partner forte come JUMBO ci riempie di orgoglio. Il lancio dell’attraente JUMBO Mastercard® ci consentirà di consolidare e rafforzare ulteriormente la nostra posizione sul mercato.»