Informativa generale sulla protezione dei dati di Viseca Card Services SA
Viseca Card Services SA («Viseca» o «noi») considera importante un trattamento responsabile e giuridicamente conforme dei dati personali. Il trattamento dei dati personali avviene esclusivamente sulla base del diritto applicabile. Nella presente informativa sulla protezione dei dati informiamo i nostri clienti1, i partecipanti al programma bonus surprize, gli utenti del one Digital Service, nonché i visitatori dei nostri siti web («clienti» o «lei»), in merito alla gestione e al trattamento dei dati personali. La presente informativa sulla protezione dei dati comprende i seguenti capitoli:
- Informativa sulla protezione dei dati per le carte;
- Informativa sulla protezione dei dati per il one Digital Service;
- Disposizioni per la visita ai nostri siti web;
- Direttiva sui cookie.
Oltre alle presenti condizioni, i clienti devono osservare anche le seguenti indicazioni giuridiche in relazione alla presente informativa sulla protezione dei dati:
- Condizioni generali per le carte di pagamento di Viseca Card Services SA Private risp. Commercial, nonché ulteriori informazioni in merito ai nostri prodotti relativi alle carte www.viseca.ch/it/disposizioni-legali;
- Disposizioni di utilizzo del one Digital Service («one»), nonché ulteriori informazioni in merito ai prodotti relativi alle carte aventi diritto d'uso www.viseca.ch/it/disposizioni-legali/one;
- Condizioni di partecipazione al programma bonus surprize, nonché ulteriori informazioni in merito al nostro programma bonus www.viseca.ch/it/disposizioni-legali.
Trattiamo i dati esclusivamente sulla base del diritto applicabile. I trattamenti sono soggetti alla Legge federale sulla protezione dei dati (LPD) e all’Ordinanza relativa alla legge federale sulla protezione dei dati (OLPD). La visita ai nostri siti web dall’estero può essere soggetta anche a leggi estere sulla protezione dei dati.
Viseca si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento la presente informativa sulla protezione dei dati. La versione di volta in volta in vigore è pubblicata all'indirizzo www.viseca.ch/it/protezione-dei-dati/viseca.
1. Informativa sulla protezione dei dati per le carte
Viseca tratta i dati personali dei clienti che hanno un contatto diretto o indiretto con lei. Utilizziamo il termine «dati» come sinonimo del termine «dati personali». Con dati s’intendono informazioni che si riferiscono direttamente ai clienti o che possono essere da noi direttamente attribuite a un cliente. Al paragrafo 1.2 Viseca informa in merito alle categorie di dati che vengono trattati conformemente alle informazioni contenute nella presente informativa sulla protezione dei dati. Con trattamento s’intende qualsiasi operazione con i dati, come la raccolta, la conservazione, l'utilizzo, la comunicazione o la cancellazione.
La presente informativa sulla protezione dei dati descrive il modo in cui trattiamo i dati quando i clienti utilizzano i nostri servizi o prodotti, sono in contatto con noi nell’ambito di un contratto o in generale comunicano con noi. La presente informativa sulla protezione dei dati si applica dunque al trattamento di dati che abbiamo già raccolto o che raccoglieremo in futuro.
In merito a determinati trattamenti di dati informiamo separatamente, ad es. in ulteriori informative sulla protezione dei dati, nelle CG, nelle condizioni di partecipazione di specifici prodotti o servizi, nelle descrizioni dei prodotti e delle prestazioni, sui nostri siti web, nell’app one, nonché nelle dichiarazioni di consenso, nei contratti e nei formulari.
Se ci vengono comunicati dati concernenti altre persone, il mittente conferma di avere la relativa autorizzazione e che i dati sono corretti. Prima di inviarci la comunicazione, il mittente deve assicurarsi che questi terzi siano informati in merito al trattamento dei dati da parte nostra.
1.1. Chi è responsabile del trattamento dei dati?
Per i trattamenti dei dati ai sensi della presente informativa sulla protezione dei dati è responsabile Viseca Card Services SA, che è l'ente in primo luogo competente secondo il diritto sulla protezione dei dati, salvo diversa comunicazione nel singolo caso. Per l’esercizio dei diritti e per richieste in materia di protezione dei dati ci può contattare per iscritto (Viseca Card Services SA, Protezione dei dati, Hagenholzstrasse 56, 8050 Zurigo), per e-mail (privacy@viseca.ch) o per telefono al numero +41 (0)58 958 84 00.
1.2. Quali dati sono trattati?
A seconda della situazione e dello scopo, trattiamo dati diversi provenienti da molteplici fonti. Raccogliamo e riceviamo questi dati in primo luogo direttamente dai nostri clienti nell'ambito dell’utilizzo dei nostri prodotti e servizi o della comunicazione generale con loro. Possiamo ottenere dati anche da altre fonti, ad es. da registri pubblici o da altre fonti pubblicamente accessibili, da autorità e da altri terzi. Viseca tratta diverse categorie di dati. Di seguito sono descritte le principali categorie di dati:
- Dati di base: con dati di base s’intendono i dati che si riferiscono all’identità, nonché alle caratteristiche e ai rapporti personali, come il nome, l’indirizzo o la data di nascita. Questi dati possono riferirsi al contempo anche a terzi (procuratori) e comprendono anche diritti di firma, procure e dichiarazioni di consenso.
- Dati contrattuali: se viene stipulato un contratto con noi, oltre ai dati di base trattiamo anche ulteriori dati, come dati in merito all’acquisto e all’utilizzo di prodotti e servizi. Tali dati contengono informazioni per l’adempimento e l’esecuzione di contratti, nonché feedback dei nostri clienti in merito ai servizi.
- Dati relativi al comportamento e alle preferenze: i dati relativi al comportamento sono dati concernenti determinate azioni e interazioni dei nostri clienti con Viseca. Da questi e da ulteriori dati possiamo desumere informazioni sulla probabilità statistica che lei sia interessato a determinati prodotti o servizi o che si comporti in un determinato modo. Viseca genera questi dati sulla base delle informazioni disponibili e li collega con altri dati al fine di migliorare la qualità delle analisi.
I dati relativi al comportamento ci forniscono informazioni in merito a determinate azioni, ad es. in merito ai login, all’impiego di carte fisiche e/o virtuali, ai pagamenti, all’acquisto e all’utilizzo di prodotti e servizi da noi o da terzi, al contatto con il nostro servizio clienti o alla partecipazione a giochi a premi, concorsi ed eventi.
I dati relativi alle preferenze ci forniscono indicazioni in merito alle sue esigenze, ai prodotti e servizi che le potrebbero interessare o a quando e come si reagisce ai messaggi di Viseca. Otteniamo queste informazioni dall’analisi dei dati esistenti, al fine di conoscere meglio i nostri clienti, orientare in modo più preciso le nostre offerte ai loro interessi e migliorare le stesse.
I dati relativi al comportamento e alle preferenze possono essere analizzati con riferimento alle persone per presentare offerte o pubblicità su misura, oppure per finalità di ricerca di mercato o per lo sviluppo di prodotti, anche senza riferimento a persone. Tali dati possono essere combinati con altri dati.
- Dati di comunicazione: con dati di comunicazione s’intendono i dati relativi alla comunicazione con lei nella corrispondenza scritta, per telefono e tramite canali elettronici (ad es. tramite one, e-mail, SMS e notifiche push). Questi dati comprendono anche dati di autenticazione (ad es. dati biometrici) e registrazioni video e audio. Al momento dell’accertamento dell’identità (ad es. in occasione di una richiesta di informazioni) raccogliamo inoltre dati per identificarla (ad es. tramite una copia di un documento d’identificazione).
- Dati tecnici: i dati tecnici sono dati che raccogliamo durante l’utilizzo di one o di altre offerte elettroniche. Tali dati includono anche l’indirizzo IP di un terminale e i protocolli in cui registriamo l’utilizzo dei nostri sistemi. Per garantire il funzionamento di queste offerte, possiamo assegnare ai terminali un codice individuale (ad es. sotto forma di cookie). I dati tecnici non consentono di risalire all’identità di una persona. Oltre ai dati provenienti dai conti utente, da registrazioni, da controlli degli accessi o, ad esempio, dall’esecuzione di contratti, possiamo eventualmente associare altri dati a persone specifiche.
I dati tecnici comprendono, oltre all’indirizzo IP e a informazioni in merito al terminale, anche la data e l’ora, la regione geografica, nonché il tipo di browser risp. dispositivo con cui i clienti accedono alle nostre offerte elettroniche. Queste informazioni ci aiutano nell'ambito della visualizzazione di contenuti in un browser o su un terminale. Sulla base dell’indirizzo IP riceviamo informazioni in merito al fornitore di servizi di telecomunicazione, di regola non possiamo tuttavia risalire all’identità, a meno che i clienti non abbiano effettuato il login a un conto utente. I dati tecnici sono anche i file di log che si generano nei nostri sistemi. Durante l’utilizzo di one raccogliamo dati tecnici, ad es. in merito all’installazione e all’apertura dell’app, nonché agli identificatori collegati al dispositivo utilizzato.
- Dati di registrazione: i dati di registrazione sono dati relativi ai clienti che vengono trasmessi al momento della registrazione o dell’attivazione per poter utilizzare o partecipare a determinate offerte e servizi (ad es. newsletter e concorsi).
- Altri dati: raccogliamo ulteriori dati relativi ai clienti in contesti diversi, ad esempio in relazione a procedimenti amministrativi o giudiziari (ad es. atti, mezzi di prova, ecc.). Possiamo anche raccogliere dati per prevenire le frodi.
1.3. Per quale scopo sono utilizzati i dati e come vengono trattati?
Trattiamo i dati per le seguenti finalità:
- Avvio, svolgimento e chiusura di relazioni d’affari: Trattiamo i dati per l’avvio, la registrazione, lo svolgimento e la chiusura di relazioni d’affari. Il tipo di dati trattati in tale contesto si differenzia a seconda del genere e dell’entità della relazione cliente e può comprendere, soprattutto, dati di base, dati finanziari e sui rischi, dati relativi a ordini e transazioni, nonché dati di registrazione e comunicazione. I dati relativi agli ordini e alle transazioni vengono inoltre elaborati graficamente nell’ambito dell’automatizzazione delle transazioni.
- Elaborazione della richiesta della carta: Con la richiesta della carta il richiedente ci trasmette una serie di dati. Per la verifica della richiesta della carta (incl. verifica della solvibilità risp. della capacità creditizia), trattiamo in particolare i dati di contatto, la lingua, il sesso, la data di nascita, i dati sulla solvibilità, nonché i dati relativi alla verifica ai fini della lotta al riciclaggio di denaro (ad es. dati relativi alla professione e all’avente diritto economico). Durante l’utilizzo della carta trattiamo inoltre i dati delle transazioni.
I dati del richiedente possono anche essere trattati e collegati ad altri dati, che possiamo ricevere o raccogliere personalmente da altre fonti. In particolare, riceviamo e ci procuriamo questi dati da autorità, da banche dati e da agenzie d'informazione (World Check, CRIF, CreditReform), dai datori di lavoro, da registri come ad es. local.ch, dai registri di commercio, dai media, nonché in generale da Internet.
- Utilizzo della carta: Durante l’impiego della carta trattiamo i dati che ci sono comunicati nel corso della durata del rapporto contrattuale relativo alla carta o che raccogliamo noi stessi (ad es. cambiamenti di nome, modifiche dell'avente diritto economico, giustificativi patrimoniali, dati di ulteriori persone in un caso assicurativo). Dai dati delle transazioni possiamo eventualmente trarre ampie conclusioni riguardanti il comportamento dei clienti (ad es. domicilio e luogo di lavoro, condizioni di salute, situazione finanziaria, comportamento nel tempo libero, comportamento sociale e ulteriori informazioni).
- Riaddebito (chargeback): Nell’ambito di un riaddebito (chargeback), riceviamo regolarmente da parte del punto di accettazione interessato e dagli acquirer informazioni dettagliate in merito alla transazione.
- Pagamento senza contanti: Consentiamo ai nostri clienti di pagare con le carte senza contatto. In questo contesto viene utilizzata la tecnologia Near Field Communication (NFC) per scambiare informazioni tra il terminale di pagamento e la carta o un dispositivo mobile. Sul chip, nonché sulla banda magnetica della carta, non vengono memorizzati né dati delle transazioni (come ad es. dati in merito al punto di accettazione, nonché il momento o l'importo di una transazione) né dati personali che la concernono (come ad es. cognome, nome o indirizzo). Sia sul chip che sulla banda magnetica della carta sono memorizzati il numero della carta (Primary Account Number), la data di scadenza, nonché i dati di verifica della carta che sono necessari per l’esecuzione della transazione e l’impiego della carta.
I clienti che, nonostante i vantaggi del pagamento senza contatto, desiderano rinunciare a questa funzionalità, possono disattivarla con l’aiuto dei servizi digitali o richiederci la disattivazione. Lei prende atto e ha compreso che la disattivazione del pagamento senza contatto non comporta alcuna riduzione dei dati salvati sul chip o sulla banda magnetica. In caso di impiego della carta viene tecnicamente impedita solo la funzione di pagamento senza contatto.
- Memorizzazione delle carte per Mobile Payment: Al momento della memorizzazione delle carte per soluzioni di Mobile Payment raccogliamo informazioni in merito all’utilizzo di Mobile Payment, come ad es. l’attivazione o la disattivazione, informazioni in merito all’importo della transazione e al tipo di verifica.
In caso di utilizzo di una soluzione di Mobile Payment di un fornitore di servizi terzo, questi può altresì raccogliere e trattare dati che la concernono. Al momento della memorizzazione della carta, dati del cliente e del dispositivo vengono scambiati con le organizzazioni internazionali delle carte per la gestione della carta, la verifica dell’identificazione, la lotta agli abusi e alle frodi, il rispetto delle disposizioni giuridiche, nonché l’esecuzione e la visualizzazione di transazioni. Per motivi di sicurezza, la trasmissione del numero di carta (Primary Account Number) viene tokenizzata.
Nell'ambito della memorizzazione delle carte per soluzioni di Mobile Payment trattiamo i dati per decidere in merito all’autorizzazione della carta, all’attivazione, alla disattivazione e all’aggiornamento, per impedire abusi e per comunicare con un eventuale fornitore terzo di una soluzione di Mobile Payment.
Viseca e il fornitore di servizi terzo sono titolari del trattamento indipendenti l’uno dall’altro e autonomi. Il fornitore di servizi terzo tratta i dati in Svizzera e all’estero per le proprie finalità conformemente alle sue disposizioni di utilizzo e alle sue informative sulla protezione dei dati. Non abbiamo alcun influsso sull’utilizzo e sulla protezione dei dati da parte del fornitore di servizi terzo. Eventuali reclami devono essere indirizzati direttamente allo stesso.
- Nell’ambito dell’utilizzo di one e della partecipazione al programma bonus surprize: Se i clienti utilizzano one e partecipano al programma bonus surprize, trattiamo i dati che ci vengono comunicati tramite one al momento della registrazione, del login o della gestione del conto utente, che raccogliamo noi personalmente o da terzi (cfr. capitolo 2 Informativa sulla protezione dei dati per il one Digital Service).
- Protocollo di sicurezza aggiuntivo (3-D Secure) per i pagamenti online: Nell'ambito dell'utilizzo di 3-D Secure raccogliamo informazioni in merito al punto di accettazione, alla transazione e alla sua esecuzione, nonché alla conferma della transazione. Inoltre, vengono raccolte informazioni in merito ai dispositivi mobili e informazioni utilizzate per la transazione e la relativa conferma, nonché informazioni in merito all’accesso a Internet o alla rete di telefonia mobile, come ad es. indirizzo IP, nome dell’access provider, impostazioni del browser e impronta digitale (device fingerprint).
- Rispetto di leggi, raccomandazioni delle autorità e regolamenti interni: Trattiamo i dati anche per il rispetto di leggi, direttive e raccomandazioni delle autorità, nonché di regolamenti interni (compliance). I dati trattati includono, in particolare, dati di base, dati finanziari e sui rischi, dati relativi alla comunicazione, dati relativi agli ordini e alle transazioni, nonché i dati relativi al comportamento. Ciò comprende la lotta contro il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo disciplinata dalla legge. Siamo tenuti a effettuare determinati accertamenti o, a determinate condizioni, ad effettuare segnalazioni. Il trattamento dei dati presuppone inoltre l’adempimento di obblighi di accesso, d’informazione o di comunicazione, nonché l’adempimento di obblighi di conservazione e l’impedimento, l’individuazione e il chiarimento di reati e altre violazioni. Ciò include la ricezione e il trattamento di reclami e altre segnalazioni, il monitoraggio delle comunicazioni, indagini interne o la divulgazione di documenti a un’autorità, se siamo obbligati a farlo o abbiamo un legittimo interesse alla divulgazione. Dati dei clienti possono essere trattati anche in caso di indagini esterne (ad es. da parte di un’autorità di regolazione o di perseguimento penale o da un ente privato incaricato) e interne. Tale finalità comprende anche l'analisi dei dati relativi agli ordini e alle transazioni, nonché delle operazioni di pagamento per individuare transazioni inusuali.
- Gestione dei rischi, prevenzione delle frodi e di altri atti illeciti: Trattiamo i dati, in particolare dati di base, dati relativi agli ordini e alle transazioni, dati finanziari e sui rischi, nonché dati relativi al comportamento, anche ai fini della gestione dei rischi, della prevenzione delle frodi e di altri atti illeciti e nell’ambito di una gestione aziendale prudente, ivi inclusi l’organizzazione e lo sviluppo aziendale.
Nell’ambito dello sviluppo aziendale possiamo vendere o acquistare attività, parti di aziende o aziende e creare partnership, che possono altresì comportare lo scambio e il trattamento dei dati. I dati possono essere trattati anche nell’ambito della verifica e del miglioramento dei processi interni. Al fine di prevenire frodi e altri atti illeciti, possiamo svolgere indagini interne per individuare irregolarità.
- Intermediazione di prodotti e servizi: Trattiamo i dati di base, nonché i dati relativi agli ordini e alle transazioni in relazione all’intermediazione di prodotti e servizi di terzi, ad es. assicurazioni e soluzioni per la gestione delle spese. I prodotti e servizi per i quali fungiamo da intermediari vengono offerti tramite la nostra infrastruttura, ma realizzati e gestiti interamente o parzialmente da terzi.
- Marketing, creazione di profili e assistenza alla clientela: Trattiamo i dati per finalità di marketing e per l’assistenza alla clientela, al fine di trasmettere ai clienti informazioni e offerte personalizzate in merito ai nostri prodotti e servizi e a quelli di terzi (ad es. partner). Ciò può avvenire mediante lettera, nell'ambito di una newsletter, in one o per e-mail. Possiamo trattare i dati anche per adeguare contenuti di marketing in modo tale che corrispondano meglio agli interessi del cliente. Per finalità di marketing e per l’assistenza alla clientela utilizziamo soprattutto dati di base, finanziari e sui rischi, dati relativi agli ordini e alle transazioni, nonché dati relativi al comportamento e alle preferenze, nonché ulteriori informazioni in merito al rapporto contrattuale.
Lei ci autorizza in particolare a creare e analizzare profili dei clienti, di consumo e delle preferenze, al fine di sviluppare e valutare prodotti e servizi a cui potrebbe essere interessato, nonché di eventualmente offrirle tali prodotti e servizi (anche di terzi) risp. di fornirle informazioni in proposito inviandole al suo indirizzo postale, al suo indirizzo e-mail o al suo numero di telefono (ad es. SMS). Lei ha la possibilità di revocare, pro futuro, la profilazione per finalità di marketing comunicandocelo per iscritto (anche per e-mail) (blocco della profilazione). Tale possibilità non comprende le comunicazioni non pubblicitarie e i testi dei sistemi e delle fatture generati automaticamente.
Trattiamo i dati anche in relazione a concorsi, giochi a premi ed eventi. L'assistenza alla clientela comprende il contatto personalizzato con i clienti esistenti. Nell’ambito dell’assistenza alla clientela gestiamo un Customer Relationship Management System (CRM), nel quale vengono memorizzati i dati dei nostri clienti necessari alla cura del rapporto. Tra questi si annoverano i dati relativi alle persone di contatto, lo storico della relazione (ad es. prodotti e servizi acquistati o forniti, nonché le interazioni), gli interessi o le campagne di marketing.
Lei ha la possibilità di opporsi all’invio di informazioni (blocco della pubblicità) o di revocare in via generale il consenso fornito al trattamento dei dati per finalità di marketing tramite una relativa comunicazione scritta (anche per e-mail) a Viseca (revoca generale). Tale possibilità non comprende le comunicazioni non pubblicitarie e i testi dei sistemi e delle fatture generati automaticamente.
- Miglioramento dei servizi e dell’attività aziendale e sviluppo dei prodotti: I dati sono trattati anche per svolgere ricerche di mercato, per migliorare i servizi e l’attività aziendale, nonché per lo sviluppo di prodotti. A tal fine utilizziamo dati di base, dati relativi al comportamento e alle preferenze, nonché dati provenienti da sondaggi.
Sviluppiamo costantemente i nostri prodotti e servizi, li adeguiamo alle esigenze dei nostri clienti e determiniamo il grado di soddisfazione. Analizziamo quali prodotti vengono utilizzati da quali gruppi di persone e le relative modalità d'uso, nonché il modo in cui potrebbero essere impostati e utilizzati nuovi prodotti e servizi. Ciò ci fornisce indicazioni in merito all'accettazione sul mercato di prodotti e servizi esistenti e al potenziale di mercato di nuovi prodotti e servizi.
- Finalità di sicurezza e controllo degli accessi: Viseca può trattare dati di base, dati tecnici, dati relativi al comportamento e altri dati anche per finalità di sicurezza e per il controllo degli accessi. Verifichiamo e miglioriamo costantemente la sicurezza dei nostri sistemi informatici e della nostra infrastruttura. Tuttavia, è impossibile escludere con assoluta certezza violazioni della sicurezza dei dati. Viseca affronta questo rischio in base allo stato attuale della tecnica con adeguate misure tecniche e organizzative. Il controllo degli accessi comprende il controllo sia degli accessi ai sistemi elettronici sia degli accessi fisici.
- Comunicazione: Trattiamo i dati per comunicare con lei, fornirle informazioni o trasmetterle comunicazioni e per poter trattare le sue richieste. A tal fine utilizziamo dati di base e di comunicazione. Di regola conserviamo questi dati per poter documentare la comunicazione effettuata, ma anche per garantire la qualità e per richieste successive. Se i clienti ci contattano per e-mail, siamo espressamente autorizzati a rispondere tramite il medesimo canale all’indirizzo del mittente o all’indirizzo comunicato. Le e-mail vengono trasmesse senza cifratura tramite Internet e non si può escludere che siano accessibili, visionabili e manipolabili da terzi. Pertanto, la comunicazione via e-mail non è idonea alla trasmissione di informazioni riservate.
- Ulteriori finalità: Viseca può trattare i dati per ulteriori finalità, ad es. nell’ambito di processi interni e per finalità amministrative. Tra le finalità amministrative si annoverano la gestione dei dati di base, la contabilità e la conservazione dei dati, nonché la verifica e la gestione dell’infrastruttura informatica. Inoltre, utilizziamo questi dati per la tutela e l’esercizio dei nostri diritti, ad es. per far valere pretese in sede giudiziaria o extragiudiziale, nonché dinanzi alle autorità in Svizzera e all’estero, per assicurare le prove, per effettuare accertamenti giuridici e per partecipare a procedimenti giudiziari o amministrativi.
Ulteriori finalità sono la valutazione e il miglioramento dei processi interni, la preparazione e l’esecuzione di acquisti e vendite di aziende e valori patrimoniali, nonché finalità di formazione e istruzione. In questa categoria rientra anche la tutela di altri interessi legittimi che non è possibile menzionare in modo esaustivo.
1.4. Quali disposizioni si applicano alla profilazione e al processo decisionale automatizzato?
Per le finalità di cui al paragrafo 1.3 possiamo trattare e analizzare (inclusa la profilazione) i dati in modo automatizzato e informatizzato per ricavare dati relativi alle preferenze, individuare rischi di abuso e per la sicurezza, effettuare analisi statistiche o pianificare l’attività aziendale. Per le stesse finalità possiamo anche creare profili. In questo contesto combiniamo dati relativi al comportamento e alle preferenze, dati di base, dati relativi agli ordini e alle transazioni, informazioni in merito al rapporto contrattuale e dati tecnici personalizzati, in modo da riconoscere meglio interessi e caratteristiche.
Ciò ci consente anche di conoscere meglio i nostri clienti e avere maggiori informazioni in merito ai prodotti e ai servizi che potrebbero interessare loro o che sono da loro già utilizzati. Per motivi di efficienza e uniformità dei processi decisionali, Viseca può adottare decisioni in modo automatizzato. Qualora tali decisioni comportino effetti giuridici o altri pregiudizi nei confronti dei clienti, li informeremo immediatamente e adotteremo le misure richieste in base alla legge.
Informiamo di volta in volta nel singolo caso se una decisione automatizzata comporta conseguenze giuridiche negative o considerevoli pregiudizi. In tal caso lei può avvalersi dei diritti di cui alla cifra 1.9 se non concorda con l’esito della decisione.
1.5. A chi comunichiamo i dati?
In base alla legge sulla protezione dei dati e ad altre prescrizioni normative siamo tenuti alla riservatezza. Il lavoro di sviluppo, di preparazione e di esecuzione dei prodotti e dei servizi è spesso ripartito tra vari servizi. I dati sono pertanto trattati da servizi diversi. I servizi coinvolti possono trattare ogni volta dati che la concernono, ma solo nel quadro di disposizioni legali e/o contrattuali. Trasmettiamo i dati alle seguenti categorie di destinatari.
- Personale interno a Viseca: All’interno di Viseca, il personale e le sue unità aziendali hanno accesso ai dati nella misura in cui ciò sia necessario per le finalità di cui alla presente informativa sulla protezione dei dati.
- Fornitori di servizi: Collaboriamo con fornitori di servizi in Svizzera e all’estero. Per poter fornire i loro prodotti e servizi in modo efficiente, sicuro e conveniente, ci avvaliamo di servizi di terzi in diversi settori. Questi servizi comprendono ad es. servizi informatici, invio di informazioni, servizi di marketing, distribuzione, comunicazione, ricerche di mercato o stampa, incasso, misure antifrode, nonché prestazioni di società di consulenza e studi legali. Ai fornitori di servizi comunichiamo di volta in volta solo i dati necessari per l’erogazione delle prestazioni.
- Collaboratori di partner contrattuali, banche ed emittenti di carte di pagamento: Se le persone lavorano per un partner contrattuale, una banca o un'emittente delle carte di pagamento, che sono in una relazione contrattuale con Viseca, possiamo rilevare i dati concernenti tali persone. Possiano trasmettere i dati raccolti a persone e ulteriori enti coinvolti nella gestione della relazione contrattuale.
- Mobile Payment: Per le carte con funzione di Mobile Payment, tra noi, i fornitori del servizio e le reti delle carte sono scambiati dati del cliente e del dispositivo, nonché dati del fornitore del servizio di Mobile Payment, per la gestione della carta, la verifica dell’identificazione, la lotta agli abusi e alle frodi, il rispetto delle disposizioni giuridiche, nonché per l’esecuzione e la visualizzazione delle transazioni. Nelle sue condizioni l’offerente può inoltre prevedere la raccolta, il trattamento e la trasmissione dei dati per ulteriori finalità.
- Partner surprize: Possiamo scambiare dati con i partner del nostro programma bonus, nella misura in cui ciò sia necessario e i partecipanti abbiano rilasciato il loro consenso. Utilizzando i punti surprize, i partecipanti accettano espressamente le condizioni dei partner surprize e prendono atto che i dati possono essere utilizzati anche per finalità di marketing. Si applicano sempre le disposizioni legali dei partner surprize.
- Organizzazioni internazionali delle carte (Mastercard® e Visa®): Al momento dell'impiego della sua carta, i punti di accettazione ci trasmettono i dati della transazione. Questa trasmissione avviene tramite le reti globali delle organizzazioni internazionali delle carte Mastercard® e Visa®.
L'impiego della carta in Svizzera e all’estero consente alle organizzazioni internazionali delle carte, nonché ai terzi incaricati dalle stesse di elaborare le transazioni, di venire a conoscenza dei dati delle transazioni (ad es. numero della carta, importo e data della transazione, punto di accettazione). In determinati casi (ad es. in caso di acquisto di un biglietto aereo, pagamento di fatture alberghiere o del noleggio di un’auto) vengono resi noti ulteriori dati, come ad es. il nome del titolare della carta.
I dati trasmessi o giunti alle organizzazioni internazionali delle carte possono anche essere trattati, in Svizzera e all’estero, per finalità proprie e secondo le proprie prescrizioni sulla protezione dei dati. Le organizzazioni internazionali delle carte obbligano gli emittenti delle carte a offrire i loro servizi di aggiornamento (Visa® Account Updater risp. Mastercard® Automatic Billing Updater). Questi servizi di aggiornamento servono ad aggiornare automaticamente le carte memorizzate dal titolare della carta presso i punti di accettazione e i fornitori di servizi partecipanti (ad es. fornitori terzi di soluzioni di Mobile Payment) ai fini dell’esecuzione dei pagamenti (ad es. per servizi online, abbonamenti o app per biglietti), qualora tali carte subiscano delle modifiche; gli aggiornamenti concernono in particolare il numero della carta e la data di scadenza. In tal modo si garantisce che, nonostante le modifiche dei dati della carta, i punti di accettazione e i fornitori di servizi che supportano questi servizi di aggiornamento possano continuare a effettuare senza problemi i pagamenti con la carta del titolare della carta.
Per questi servizi di aggiornamento trasmettiamo il numero della carta e la sua data di scadenza alle organizzazioni internazionali delle carte. Per l’ulteriore trattamento dei dati si rinvia alle disposizioni sulla protezione dei dati delle organizzazioni delle carte.
Ciascun cliente ha la possibilità di impedire la trasmissione dei dati nel quadro dei servizi di aggiornamento, (a) disdicendo il rapporto contrattuale relativo alla carta prima della ricezione della carta sostitutiva, (b) cancellando i dati delle carte memorizzati presso i punti di accettazione o i fornitori di servizi oppure disdicendo il rapporto contrattuale con i punti di accettazione presso cui sono memorizzate le carte, oppure (c) dichiarando a Viseca di opporsi alla partecipazione ai servizi di aggiornamento.
- Banche partner: Se i clienti hanno ordinato la carta presso una nostra banca partner, siamo autorizzati a trasmettere a tale banca i dati (ad es. dati dei clienti e delle carte, nonché cifre cumulative del fatturato) e i dati delle transazioni. La banca può utilizzare questi dati per scopi propri conformemente alle proprie disposizioni sulla protezione dei dati per tutti i suoi settori di attività, in particolare per la gestione dei rischi e per finalità di marketing.
Il consenso alla trasmissione dei dati delle transazioni può essere revocato in qualsiasi momento comunicandocelo per iscritto, senza indicarne i motivi, con effetto per il futuro; in tal caso, ci riserviamo il diritto di sciogliere il rapporto relativo alla carta di credito.
La trasmissione alla sua banca dei dati delle transazioni effettuate con la funzione di debito è obbligatoria per la fornitura del servizio. Una revoca della trasmissione dei dati delle transazioni effettuate con la funzione di debito è possibile solo mediante disdetta della funzione di debito.
- Terzi: Terzi sono persone o aziende che trattano i dati che la concernono per proprie finalità. I terzi non sono fornitori di servizi incaricati da Viseca. In linea di principio, non trasmettiamo dati in relazione alla carta a terzi per le loro finalità; ciò concerne, in particolare, i dati delle transazioni o i profili dei clienti, dei consumi e delle preferenze. È eccettuata la trasmissione di dati espressamente richiesta dal cliente o per la quale è stato espressamente rilasciato il consenso.
- Autorità e altri organismi ufficiali: Possiamo trasmettere dati a uffici, tribunali e altre autorità o organismi ufficiali se siamo legalmente obbligati o autorizzati a trasmetterli o se difendiamo i nostri diritti e i nostri legittimi interessi.
- Altre persone: Nel quadro degli obblighi di legge, trasmettiamo dati anche alla Centrale d'informazione per il credito al consumo (IKO). Inoltre, nell’ambito del relativo regolamento, in particolare in caso di carte con opzione di pagamento rateale e di blocco delle carte, informiamo l'Associazione per la gestione di una centrale di informazioni di credito (ZEK). Viseca è membro di tale associazione che si prefigge, tra l’altro, di gestire una centrale d'informazione sulle persone interessate da crediti, leasing e carte di credito, nonché sugli obblighi e sulla solvibilità di mutuatari, assuntori di leasing e titolari di carte di credito. La ZEK può mettere questi dati a disposizione dei propri membri in vista di contratti di credito, leasing o di altro genere.
- Trasmissione elettronica dei dati: In caso di trasmissione elettronica dei dati, i dati possono pervenire a terzi in Svizzera e all’estero anche senza il nostro intervento. In particolare, durante l’utilizzo dell’app e/o dei dispositivi mobili, i produttori di dispositivi o di software (come ad es. Apple o Google) possono ricevere dati. Questi terzi possono trattare e anche trasmettere tali dati in base alle loro disposizioni di utilizzo risp. informative sulla protezione dei dati. Di conseguenza, è possibile che da ciò tali terzi possano risalire alla relazione tra il cliente, Viseca e l'emittente della carta.
1.6. Comunichiamo dati all’estero?
Come illustrato al paragrafo 1.5, i dati dei nostri clienti non sono trattati solo da noi, ma per quanto necessario anche da altri enti. Questi enti non si trovano soltanto in Svizzera, pertanto i dati possono essere trattati in tutto il mondo, anche al di fuori dell’UE o dello Spazio economico europeo (cosiddetti Stati terzi). Se i destinatari si trovano in un paese senza un’adeguata protezione legale dei dati, Viseca s’impegna a obbligarli contrattualmente al rispetto della protezione dei dati, di regola tramite la stipulazione di clausole contrattuali tipo riconosciute. Possiamo rinunciare a stipulare tali contratti se i destinatari sono già soggetti a un regolamento per garantire la protezione dei dati riconosciuto in Europa o se ci possiamo basare su una disposizione derogatoria. Quest'ultimo caso può verificarsi in particolare nell'ambito di procedimenti giudiziari all’estero, qualora sussistano interessi pubblici preponderanti o laddove l’esecuzione del contratto richieda una tale comunicazione, se siamo in possesso di un consenso o se si tratta di dati resi generalmente accessibili dai clienti. Si deve tenere in considerazione che i dati scambiati via Internet sono spesso trasmessi attraverso paesi terzi. I dati possono dunque giungere all’estero anche se mittente e destinatario si trovano nello stesso paese.
1.7. Per quanto tempo Viseca conserva i dati e quando li cancella?
Conserviamo i dati finché lo richiedono le disposizioni legali applicabili o la finalità del trattamento. La durata della conservazione si basa pertanto sulle prescrizioni legali e interne. Viseca considera in questo contesto anche obblighi di conservazione e finalità di trattamento, nonché la necessità di tutelare i propri interessi (ad es. per far valere o difendersi da pretese e per garantire la sicurezza informatica). Se queste finalità vengono raggiunte o vengono meno e non sussiste più alcun obbligo di conservazione, Viseca cancella o anonimizza dunque tali dati nell’ambito delle procedure usuali. A seconda della base giuridica, ciò può avvenire dopo più di dieci anni.
Le finalità di documentazione e di prova comprendono l’interesse di Viseca a documentare i processi, le interazioni e altri fatti in vista di pretese legali e discrepanze ai fini della sicurezza informatica e dell’infrastruttura, nonché per dimostrare una valida corporate governance e compliance. Una conservazione può essere necessaria dal punto di vista tecnico poiché determinati dati non possono essere separati da altri e questi dati devono continuare a essere conservati insieme agli stessi (ad es. nel caso del sistema di backup o di gestione della documentazione).
1.8. Come protegge i dati Viseca?
Viseca adotta adeguate misure di sicurezza di natura tecnica, organizzativa e a livello di personale per salvaguardare la sicurezza dei dati, per proteggerli da trattamenti non autorizzati o illeciti e per contrastare il rischio di perdita, di modifica involontaria, di divulgazione non voluta o di accesso non autorizzato.
Tali misure di sicurezza comprendono la cifratura e la pseudonimizzazione dei dati, la realizzazione di protocolli, la limitazione degli accessi, il salvataggio di copie di sicurezza, istruzioni ai collaboratori, accordi di riservatezza e controlli. Inoltre, Viseca obbliga anche i terzi coinvolti ad adottare misure di sicurezza adeguate e corrispondenti allo stato della tecnica. In generale, i rischi per la sicurezza non possono tuttavia essere completamente esclusi. Rischi residui sono inevitabili.
1.9. Quali diritti hanno i clienti in relazione ai loro dati?
I clienti hanno il diritto di richiedere determinate informazioni in merito ai dati e al trattamento da parte nostra (diritto di accesso). I clienti hanno inoltre diversi diritti che aiutano a controllare il trattamento dei dati da parte nostra. Può esserci richiesto di correggere dati errati o di completare i dati (rettifica). Può anche esserci richiesto di cancellare determinati dati. Quando informiamo in merito a una decisione automatizzata, i clienti hanno il diritto di esprimere il loro parere e di richiedere che la decisione sia verificata da una persona fisica.
Quando esercitano i loro diritti, i clienti devono inviare a Viseca uno scritto debitamente firmato e una copia del documento d’identità ben leggibile. Una revoca può essere effettuata in altro modo se mettiamo a disposizione tale modalità alternativa. Si deve tenere in considerazione che questi diritti sono soggetti a condizioni e limitazioni legali e che pertanto non possono sempre essere pienamente esercitati. La informiamo in merito all’eventuale applicazione di deroghe. Questi diritti possono essere esercitati anche nei confronti di altri enti che collaborano sotto la propria responsabilità con Viseca. Nella misura in cui le condizioni del diritto applicabile sono adempiute, i clienti e gli ulteriori interessati hanno dunque i seguenti diritti:
- accesso a informazioni sui propri dati;
- rettifica di dati inesatti o incompleti;
- cancellazione dei propri dati;
- limitazione del trattamento dei propri dati;
- presentazione di reclami contro le modalità di trattamento dei dati.
1.10. I clienti hanno un diritto di revoca?
I clienti hanno il diritto di revocare in qualsiasi momento, pro futuro, un consenso rilasciato. In determinati casi i clienti possono anche opporsi al trattamento dei dati (ad esempio nel caso di un trattamento dei dati in relazione alla pubblicità). Le attività di trattamento svolte in passato sulla base del consenso non divengono tuttavia illecite con la revoca del cliente.
Nei casi in cui un trattamento dei dati è imperativamente necessario per la fornitura del servizio o per l'adempimento del rapporto contrattuale relativo alla carta (ad es. trattamento dei dati per finalità relative ai rischi), una revoca non è possibile. In tali casi è possibile rinunciare a questi trattamenti dei dati solo con la cessazione del rapporto contrattuale relativo alla carta.
1.11. È accordata la portabilità dei dati?
Al momento Viseca non offre alcuna misura specifica per la portabilità dei dati.
2. Informativa sulla protezione dei dati per il one Digital Service
L’informativa sulla protezione dei dati per il one Digital Service informa gli utenti e i visitatori del sito web one («utente» o «lei») in merito al trattamento dei dati in relazione all’utilizzo di one. Al paragrafo 2.1. informiamo in merito ai dati che vengono trattati conformemente alle informazioni contenute nella presente informativa sulla protezione dei dati.
2.1. Quali dati sono trattati?
2.1.1 Quali dati vengono comunicati dagli utenti?
Al momento della registrazione e del login in one, nonché nell’ambito della gestione del conto utente, gli utenti possono essere invitati a comunicare a Viseca, tra l’altro, l’indirizzo di domicilio, la data di nascita, l’indirizzo e-mail, il numero di cellulare, il numero di carta e il codice di attivazione.
2.1.2 Quali dati vengono raccolti automaticamente?
- Dati relativi all'uso di dispositivi mobili, come fabbricante, tipo di dispositivo, sistema operativo con numero di versione, Device ID e indirizzo IP;
- dati per l'utilizzo di computer e browser, nonché per l'accesso a Internet, come tipo di dispositivo, sistema operativo, indirizzo IP;
- dati relativi alle impostazioni desiderate dagli utenti, come la memorizzazione del nome utente o del login;
- dati sull’utilizzo del conto utente, come il numero di login con data e ora, le modifiche apportate nel conto utente, l'accettazione delle disposizioni di utilizzo e delle indicazioni sulla protezione dei dati;
- dati sulle visite e il comportamento di utilizzo sul sito web, come dati per stimare le cifre aggregate di traffico e utilizzo, il volume degli scambi di dati e l’individuazione di contenuti che potrebbero essere di particolare interesse per gli utenti, nonché il miglioramento generale, lo sviluppo ulteriore e la disponibilità di one;
- dati che risultano durante l’utilizzo dell’app, come comportamento di utilizzo, update o informazioni sul dispositivo.
2.1.3 Quali informazioni sono raccolte al momento della registrazione in one?
- Informazioni in merito agli utenti e alle carte registrate in one, che sono memorizzate nel conto utente;
- informazioni in merito all'attivazione di 3-D Secure per la carta registrata in one, incluse le relative conferme nell’app o tramite l'inserimento di un codice SMS al momento dell’impiego;
2.1.4 Quali dati sono raccolti presso la sede del commerciante (Point of Sale)?
- Dati relativi al commerciante e all'ubicazione (in caso di utilizzo di 3-D Secure), come nome del commerciante, luogo, paese e settore d'attività;
- richiesta periodica automatizzata di Google per precisare l'ubicazione del commerciante.
2.1.5 Quali dati sono raccolti durante l’utilizzo di Mobile Payment?
- Informazioni in merito all'utilizzo di Mobile Payment, come l'attivazione o la disattivazione della carta e il suo ulteriore utilizzo per Mobile Payment;
- informazioni in merito all’importo (come ad es. la valuta), nonché il momento della transazione e tipo di verifica.
2.1.6 Quali informazioni sono raccolte durante l'utilizzo di 3D Secure?
- Informazioni relative al commerciante, alla transazione e alla sua esecuzione, nonché alla conferma della transazione con 3-D Secure;
- informazioni relative ai dispositivi utilizzati per la transazione e la conferma;
- informazioni relative all'accesso a Internet o alla rete mobile, come indirizzo IP e nome dell'access provider.
2.2. Per quale scopo sono utilizzati i dati e come vengono trattati?
2.2.1 Fornitura dei servizi one
- Permettere la registrazione, il login a one e il suo utilizzo;
- autenticare gli utenti durante l'esecuzione di operazioni. L'app o i dispositivi mobili utilizzati sono associati agli utenti in maniera univoca al momento della registrazione in one. In tal modo, Viseca può garantire che le operazioni di conferma vengano eseguite nell’app risp. con i dispositivi mobili registrati;
- comunicare con gli utenti e trasmettere informazioni in relazione ad avvertimenti riguardo al rischio di frode e al monitoraggio delle frodi, per conto dell'emittente della carta, nonché in quanto gestore di one (ad es. la messa a disposizione di fatture), tramite one e il dispositivo mobile;
- ricevere le comunicazioni degli utenti, ad es. tramite il modulo di contatto;
- visualizzare transazioni e fatture per conto dell’emittente della carta;
- trasmettere richieste di conferma, come la conferma di pagamenti online, tramite notifiche push o codice SMS;
- gestire il rapporto contrattuale relativo a one;
- creare un collegamento sicuro tra one e i dispositivi mobili degli utenti;
- gestire lo shop dei premi surprize e tenere la contabilità dei punti;
- gestire le transazioni web 3-D Secure.
2.2.2 Mobile Payment
- Verificare l'autorizzazione di una carta per Mobile Payment;
- attivare, disattivare e aggiornare le carte per Mobile Payment;
- impedire l’abuso delle carte memorizzate.
2.2.3 Programma bonus surprize
- Viseca è autorizzata a utilizzare i dati trattati in relazione a surprize per finalità di marketing, nonché a creare e analizzare profili dei clienti, dei consumi e delle preferenze;
- la profilazione dei dati consente a Viseca di offrire agli utenti premi surprize a cui potrebbero essere interessati. Le informazioni in merito a tali prodotti e servizi sono trasmesse ai partecipanti del programma bonus surprize tramite canali di comunicazione individuali (ad es. posta, e-mail, SMS) o il one Digital Service;
- gli utenti possono opporsi in qualsiasi momento al trattamento a fini di marketing per quanto concerne i premi surprize in relazione al programma bonus surprize, comunicandolo a Viseca.
2.2.4 Marketing
- Collegare i dati di one a dati già presenti presso Viseca (anche dati provenienti da fonti terze); creare profili individuali dei clienti, dei consumi e delle preferenze, che consentono di sviluppare prodotti e servizi (anche di terzi) per gli utenti e di offrirli loro;
- trasmettere agli utenti via one informazioni in merito a prodotti e servizi esistenti o nuovi (anche di terzi);
- gli utenti possono revocare in qualsiasi momento il loro consenso al trattamento dei dati per finalità di marketing, comunicandolo a Viseca.
2.2.5 Click to Pay
- Viseca utilizza i dati personali e del dispositivo degli utenti al momento della registrazione della carta per il servizio Click to Pay, per effettuare la registrazione a questo servizio, per annullare la registrazione e per far partecipare gli utenti;
- Gli utenti prendono atto che con la registrazione della carta per il servizio Click to Pay vengono trasmessi dati (come e-mail e indirizzo di consegna) alle organizzazioni delle carte.
2.2.6 Ricerche di mercato e miglioramento dei servizi
- Viseca tratta i dati degli utenti anche per finalità di ricerche di mercato e per migliorare i servizi. A tal fine, Viseca utilizza in particolare dati di base, nonché dati relativi al comportamento e alle preferenze;
- Viseca analizza quali servizi sono utilizzati da quali gruppi di utenti e le relative modalità d'uso al fine di ottenere informazioni in merito all'accettazione sul mercato di prodotti e servizi esistenti e al potenziale di mercato di nuovi prodotti e servizi.
2.2.7 Finalità di sicurezza e controllo degli accessi
- Viseca utilizza i dati degli utenti, in particolare dati di base, dati tecnici, dati relativi al comportamento e altri dati, anche per finalità di sicurezza e per il controllo dell’accesso;
- ciò comprende anche il controllo dell’accesso a one (ad es. dati di log e conti utente).
2.2.8 Comunicazione
- Comunicazione con utenti e terzi per poter fornire informazioni o inviare comunicazioni. A tal fine, Viseca utilizza i dati di base e di comunicazione e, di regola, li conserva per documentare la comunicazione con gli utenti;
- se contattano Viseca per e-mail, utilizzando un indirizzo e-mail pubblicato o un modulo di contatto, gli utenti autorizzano espressamente Viseca a rispondere tramite il medesimo canale all’indirizzo del mittente o all’indirizzo comunicato.
2.2.9 Ulteriori finalità di trattamento
- Dimostrare azioni intraprese contro Viseca e difendere Viseca da pretese nei suoi confronti;
- adempiere requisiti legali e normativi;
- finalità di istruzione e formazione;
- finalità amministrative come la gestione dei dati di base, la contabilità e la conservazione dei dati, nonché la gestione dell’infrastruttura informatica.
2.3. Quali disposizioni si applicano alla profilazione e al processo decisionale automatizzato?
Viseca può trattare i dati degli utenti per creare profili sulla base degli stessi, ad es. per analisi, valutazioni e decisioni. Tali trattamenti servono a Viseca, in particolare, per finalità di gestione dei rischi, per l’ulteriore sviluppo di one, nonché per garantire la sicurezza delle informazioni e dei dati.
Inoltre, per gli scopi di cui al paragrafo 2.2, Viseca può trattare dati degli utenti in modo automatizzato, ossia informatizzato, e in questo contesto analizzare aspetti personali, in particolare per motivi di efficienza e uniformità dei processi decisionali. Per le stesse finalità Viseca può anche creare profili. Qualora tali decisioni comportino effetti giuridici o pregiudizi nei confronti degli utenti, Viseca li informerà e adotterà le misure richieste in base alla legge.
2.4. A chi comunichiamo i dati?
2.4.1 Personale interno a Viseca
All’interno di Viseca, personale e unità aziendali hanno accesso ai dati degli utenti nella misura in cui ciò sia necessario per le finalità di cui alla presente informativa sulla protezione dei dati e per l’adempimento del contratto relativo a one.
2.4.2 Fornitori di servizi
Per la fornitura dei servizi, delle prestazioni e dei trattamenti dei dati menzionati nella presente informativa sulla protezione dei dati, Viseca collabora con fornitori di servizi e ausiliari subincaricati (cosiddetti responsabili del trattamento) in Svizzera e all’estero (ad es. per il calcolo dei punti surprize, l'invio dei premi surprize, la categorizzazione dei dati dei commercianti, lavori di consulenza, sui software e di manutenzione, il servizio clienti, servizi informatici, l'invio di informazioni, marketing, servizi di distribuzione, di ricerca di mercato o di stampa, incasso, lotta alle frodi, nonché prestazioni di aziende di consulenza e studi legali). In questo contesto, i dati sono trasmessi – per quanto necessario – a fornitori di servizi e responsabili del trattamento. Tramite la scelta dei responsabili del trattamento e accordi contrattuali adeguati, Viseca assicura che la protezione dei dati sia garantita durante il trattamento dei dati da parte di fornitori di servizi e responsabili del trattamento.
2.4.3 Fornitori di servizi di Mobile Payment
Per l'utilizzo di Mobile Payment, tra Viseca, i fornitori del servizio e le organizzazioni delle carte sono scambiati dati del cliente e del dispositivo, nonché dati del fornitore del servizio di Mobile Payment, per la gestione della carta, la verifica dell’identificazione, la lotta agli abusi e alle frodi, il rispetto delle disposizioni giuridiche, nonché per l’esecuzione e la visualizzazione delle transazioni. Nelle proprie condizioni, il rispettivo fornitore può inoltre prevedere la raccolta, il trattamento e la trasmissione dei dati menzionati per ulteriori finalità.
2.4.4 Partner surprize
Viseca può scambiare dati con i partner del programma bonus, nella misura in cui ciò sia necessario e i partecipanti abbiano rilasciato il loro consenso. Utilizzando i punti surprize, i partecipanti accettano espressamente le condizioni dei partner surprize e prendono atto che i dati possono essere utilizzati anche per finalità di marketing. Si applicano sempre le disposizioni legali dei partner surprize.
2.4.5 Terzi
Terzi sono persone o aziende che trattano i dati degli utenti per proprie finalità. I terzi non sono fornitori di servizi incaricati da Viseca. In relazione a one, in linea di principio Viseca non trasmette dati a terzi per le loro finalità; ciò concerne, in particolare, i dati delle transazioni o i profili dei clienti, dei consumi e delle preferenze. È eccettuata la trasmissione di dati di one espressamente richiesta dagli utenti o per la quale è stato espressamente rilasciato il consenso.
2.4.6 Autorità e altri organismi ufficiali
Viseca può trasmettere dati a uffici, tribunali e altre autorità o organismi ufficiali se è legalmente obbligata o autorizzata a trasmetterli o per salvaguardare i suoi diritti e legittimi interessi.
2.4.7 Trasmissione elettronica dei dati
In caso di trasmissione elettronica dei dati, i dati degli utenti possono pervenire a terzi in Svizzera e all’estero anche senza l’intervento di Viseca. In particolare, durante l’utilizzo dell’app e/o dei dispositivi mobili, i produttori di dispositivi o di software (come ad es. Apple o Google) possono ricevere dati. I terzi possono trattare e anche trasmettere tali dati in base alle loro disposizioni di utilizzo risp. informative sulla protezione dei dati. Di conseguenza, è possibile che da ciò tali terzi siano in grado di risalire alla relazione tra gli utenti, Viseca e l'emittente della carta.
2.5. Quali dati sono divulgati ad altri destinatari?
La trasmissione di informazioni tra Viseca e l’app e/o il dispositivo mobile degli utenti avviene, ad eccezione dell’invio di SMS, in maniera cifrata. Tuttavia, la comunicazione con gli utenti avviene tramite le reti pubbliche di comunicazione. Questi dati sono di principio visibili a terzi, possono andare persi durante la trasmissione o essere intercettati da terzi non autorizzati. Non si può dunque escludere che, durante l'utilizzo di one, terzi possano accedere alla comunicazione con gli utenti, nonostante tutte le misure di sicurezza.
Durante l’utilizzo di Internet i dati possono inoltre essere trasmessi tramite stati terzi, anche se gli utenti si trovano in Svizzera. Questi stati terzi potrebbero non offrire lo stesso livello di protezione dei dati offerto in Svizzera.
2.6. Comunichiamo dati all’estero?
Le cerchie di destinatari dei dati indicate nella presente informativa sulla protezione dei dati possono trovarsi all’estero, anche al di fuori dell’UE o dello Spazio economico europeo. È possibile che questi stati terzi non dispongano di leggi che proteggono i dati nella stessa misura della Svizzera o dell'UE risp. del SEE. In tal caso, Viseca assicura la protezione dei dati mediante contratti di trasmissione dei dati.
2.7. Per quanto tempo Viseca conserva i dati e quando li cancella?
Viseca conserva i dati solo finché necessario per la finalità per cui sono stati raccolti. Inoltre, Viseca conserva i dati se sussiste un legittimo interesse alla conservazione, ad es. quando necessita dei dati per far valere o respingere pretese, per garantire la sicurezza informatica o quando sono interessati termini di prescrizione. Infine, essa conserva i dati per ottemperare a obblighi normativi e legali.
Se gli utenti non utilizzano più one per un periodo di due anni, Viseca parte dal presupposto che l’app sia stata cancellata. In tal caso, Viseca cancella tutti i dati che non devono essere conservati in virtù di obblighi legali di conservazione o di obblighi contrattuali.
I dati per i quali non si applica alcuna base legale per il trattamento o la conservazione possono essere ulteriormente trattati previa anonimizzazione. Sono esclusi dalla cancellazione risp. dall’anonimizzazione i dati che devono essere conservati più a lungo in virtù di obblighi legali di conservazione.
2.8. In quale modo Viseca protegge i dati all'interno di one?
Grazie all’utilizzo di moderni software di sicurezza, l’infrastruttura informatica di Viseca è conforme agli standard di sicurezza internazionali. Inoltre, per l’accesso ai conti utenti tramite Internet Viseca adotta misure di sicurezza supplementari, nonché misure tecniche e organizzative per proteggere i dati dalla perdita, dall’accesso non autorizzato o dall’abuso.
Indipendentemente dalle misure, utilizzando Internet quale mezzo di trasmissione tramite computer, smartphone o altro terminale, non si può escludere che terzi riescano ad accedere ai dati degli utenti.
Viseca declina integralmente qualsiasi responsabilità per danni diretti e indiretti che dovessero insorgere in relazione all’utilizzo di one; ciò vale anche per danni causati da virus e attacchi hacker mirati.
2.9. Quali diritti hanno gli utenti in relazione ai loro dati?
Nella misura in cui le condizioni del diritto applicabile sono soddisfatte, gli utenti hanno i seguenti diritti:
- accesso alle informazioni in merito ai loro dati e al modo in cui Viseca li tratta, nonché copia degli stessi;
- rettifica di dati inesatti o incompleti;
- cancellazione dei propri dati;
- limitazione del trattamento dei propri dati;
- presentazione di reclami contro le modalità di trattamento dei dati presso un’autorità competente per la protezione dei dati;
- revoca di un consenso al trattamento dei dati rilasciato, laddove in caso di revoca i dati possono continuare a essere trattati da Viseca nella misura consentita dalla legge.
Se Viseca informa gli utenti in merito a una decisione automatica, questi hanno il diritto di presentare un reclamo e di far verificare la decisione da una persona fisica. Per esercitare tali diritti, gli utenti devono far valere le loro pretese per iscritto, allegando una copia del documento d’identità. Una revoca può essere effettuata in altro modo se Viseca mette a disposizione tale modalità alternativa (ad es. in one). Questi diritti possono essere soggetti a condizioni e limitazioni legali, pertanto non possono sempre essere pienamente esercitati. Sussistono ad es. obblighi legali di conservazione.
Inoltre, conformemente al paragrafo 2.4, gli utenti prendono atto che i dati possono trovarsi anche presso ulteriori titolari del trattamento. Per tutelare i propri diritti di interessati in base alle norme sulla protezione dei dati, gli utenti devono rivolgersi direttamente agli stessi.
2.10. Come avviene la comunicazione commerciale?
Utilizzando one, gli utenti dichiarano espressamente di accettare che Viseca li possa contattare per la comunicazione commerciale tramite l’indirizzo e-mail registrato e verificato.
3. Disposizioni per la visita ai siti web
Accedendo ai siti web di Viseca, lei accetta le presenti disposizioni e i relativi contenuti.
Le informazioni pubblicate sui nostri siti web non costituiscono né una raccomandazione relativa all’esecuzione di transazioni o di altri negozi giuridici, né un’offerta. È possibile che prodotti e servizi di terzi presentati non possano essere acquistati da persone domiciliate in determinati paesi. Qualora nell'ambito di un rapporto contrattuale tra lei e terzi si verifichino problemi, lei in quanto danneggiato deve rivolgersi ai terzi. Non rispondiamo per eventuali danni derivanti dai rapporti contrattuali con terzi.
Sebbene impieghiamo tutta la diligenza possibile affinché le informazioni pubblicate sui nostri siti web siano corrette al momento della pubblicazione, non è possibile assicurare o garantire, né esplicitamente né implicitamente, l'accuratezza, l'affidabilità, l'attualità o la completezza delle informazioni.
Non ci assumiamo alcuna responsabilità e non forniamo alcuna garanzia che le funzioni siano a disposizione ininterrottamente, o che il rispettivo server sia esente da virus o da altri componenti dannosi.
Viseca non si assume alcuna responsabilità, neppure in caso di negligenza, per perdite e danni diretti o indiretti di qualsiasi tipo che possono essere dovuti alle seguenti cause:
- all’accesso ai servizi;
- all’impossibilità di accedere ai servizi o di utilizzarli;
- al collegamento o all’accesso a link ad altri siti web di terzi;
- a manipolazioni dei sistemi informatici dell’utente di Internet da parte di persone non autorizzate;
- al contatto via Internet o via e-mail con Viseca.
I siti web di Viseca non sono destinati a utenti assoggettati a un foro che vieta o limita in altro modo l’accesso o la diffusione, la pubblicazione, la messa a disposizione o l’uso delle informazioni ivi contenute. Le persone che sottostanno a tali limitazioni non sono autorizzate ad accedere ai siti web e devono astenersi dall'effettuare l'accesso.
4. Direttiva sui cookie
La presente direttiva sui cookie descrive lo scopo e l’utilizzo delle informazioni trattate nell’ambito dell’utilizzo o della visita ai nostri siti web tramite l’impiego di cookie, tecnologie simili o profili dei social media. Inoltre, informiamo in merito alle misure di sicurezza utili alla riservatezza dei dati trasmessi e alla protezione della sfera privata. Di seguito, con siti web s’intendono tutte le pagine di Viseca e le sottopagine, nonché le prestazioni offerte e le offerte presentate, come ad es. offerte informative, annunci pubblicitari, concorsi, giochi a premi, sondaggi e canali di comunicazione. La presente direttiva sui cookie non riguarda invece i siti web di terzi.
4.1. A quale scopo Viseca impiega cookie e tecnologie simili?
Raccogliamo e trattiamo i dati in primo luogo per permettere l’utilizzo del sito web e garantirne il funzionamento (gestione del sito web). I dati vengono trattati anche per garantire la funzionalità, la stabilità e la sicurezza del sito web e dei sistemi tecnici. A tale scopo vengono trattati, in particolare, dati tecnici e dati relativi al comportamento.
Inoltre, desideriamo misurare e ottimizzare anche l’attrattiva dei contenuti del sito web (statistiche e analisi) al fine di mostrarle informazioni, prodotti e servizi in linea con i suoi interessi. Sui siti web, anche di terzi, con newsletter e altre comunicazioni individuali, possiamo rivolgerci a lei pubblicizzando nostri prodotti o servizi, nonché prodotti e servizi di terzi (marketing personalizzato). Questa pubblicità può riguardare carte e altri prodotti. A tal fine trattiamo, in particolare, dati tecnici, nonché dati relativi al comportamento e alle preferenze, che possono essere raccolti anche tramite cookie e tecnologie simili.
Se lei è in contatto con noi, ad es. è interessato a un servizio, trasmette una richiesta per un prodotto o un servizio o ordina dei documenti, trattiamo i relativi dati ai fini della comunicazione (ad es. per fornire informazioni o inviare comunicazioni o trattare le richieste dei clienti). Trattiamo anche i dati ai fini della preparazione e della stipulazione dei contratti, per esaminare le richieste, stipulare un contratto ed eseguire le ordinazioni. Possiamo ricontattare in modo mirato i richiedenti anche in caso di procedura di richiesta interrotta.
Se lei partecipa a concorsi o giochi a premi, trattiamo i dati per verificare il rispetto delle condizioni di utilizzo e per la corrispondenza o per lo svolgimento dell’evento.
4.2. Come si può gestire l’impiego di cookie?
Lei può evitare i cookie in qualsiasi momento, adeguando le impostazioni di protezione dei dati sul sito web durante una visita o seguendo le indicazioni per evitare i cookie nel rispettivo browser web. In linea di massima, i browser web accettano automaticamente i cookie, ma offrono la possibilità di bloccarli o cancellarli. Le istruzioni per la gestione dei cookie nei browser web sono di regola reperibili sotto le funzioni di supporto o nelle istruzioni d'uso del terminale mobile.
Utilizziamo i cookie per comprenderla meglio, per adattare i contenuti agli interessi e alle esigenze degli utenti e per migliorare le offerte. Classifichiamo i cookie e le tecnologie simili da noi impiegati nelle seguenti categorie:
- Cookie funzionali: Questi cookie sono necessari per garantire la funzionalità di base dei siti web. In questo contesto salviamo le impostazioni del browser o la scelta della lingua. Pertanto, non è necessario effettuare di nuovo queste impostazioni di base.
- Cookie di analisi: Questi cookie costituiscono il presupposto per l’analisi del web. Con le informazioni raccolte in merito al comportamento dell’utente ottimizziamo costantemente i siti web e i relativi contenuti.
- Cookie di marketing: Questi cookie incrementano la rilevanza delle nostre azioni e campagne. Utilizziamo tali informazioni per adattare la pubblicità visualizzata ai suoi interessi. A tal fine possiamo trasmettere tali informazioni anche a terzi, che le trattano su commissione in qualità di nostri fornitori di servizi.
4.3. Come vengono memorizzati i dati?
I dati IP dei titolari del collegamento vengono memorizzati dal gestore del sito web al momento della visita al relativo sito. In determinate circostanze possono essere registrati anche dati quali il nome e l’indirizzo o altri dati personali. Conserviamo i dati solo finché lo richiedono le disposizioni legali applicabili o la finalità del trattamento. La durata della conservazione si basa sulle prescrizioni giuridiche e interne. Se non sussiste più alcun obbligo di conservazione, cancelliamo o anonimizziamo i dati nell’ambito delle nostre procedure usuali.
4.4. Quali tecniche di tracciamento online vengono impiegate?
Se sul sito web ci avvaliamo dei servizi di fornitori di strumenti di analisi, anche tali fornitori possono raccogliere i relativi dati. I cookie sono codici (ad es. un numero di serie) che il nostro server o il server di altri fornitori di servizi trasmettono al browser o al suo terminale al momento della connessione ai siti web memorizzandoli fino alla data di scadenza programmata. Questi codici possono essere letti in caso di ulteriori accessi. In questo modo, siete individuati personalmente ad ogni accesso e identificati al momento del login.
Utilizziamo i cookie di sessione in cui vengono archiviate, tra l’altro, le informazioni relative alla provenienza e al periodo di conservazione del cookie. Questi cookie vengono cancellati ogni volta alla chiusura del browser. Utilizziamo altresì cookie permanenti che servono a riconoscerla in occasione di una visita successiva. Questi cookie rimangono pertanto memorizzati per una determinata durata anche in seguito alla chiusura del browser. Alla scadenza della durata programmata, questi cookie vengono disattivati automaticamente. Impieghiamo cookie e tecnologie simili per finalità di analisi e di marketing solo se le relative impostazioni vengono confermate attivamente nel banner dei cookie di Viseca.
Utilizziamo anche cookie o tecnologie simili di aziende terze, ad es. per utilizzare funzioni di terzi come servizi di analisi e servizi per l’ottimizzazione e la personalizzazione dei siti web. I cookie e le tecnologie simili di fornitori di servizi terzi permettono inoltre a questi fornitori di servizi di rivolgersi a lei con pubblicità personalizzata sui nostri siti web o su altri siti web e sui social network che collaborano anch’essi con tale terzo e di misurare l’efficacia degli annunci pubblicitari.
I fornitori di servizi terzi possono rilevare l’utilizzo del relativo sito web e associare tali rilevamenti a informazioni simili provenienti da altri siti web. Il suo comportamento può dunque essere rilevato attraverso più siti web e più terminali. Spesso il rispettivo fornitore di servizi può utilizzare questi dati anche per finalità proprie, ad esempio per pubblicità personalizzata sul proprio sito web e su altri siti web a cui fornisce pubblicità. Se lei è registrato presso tali fornitori di servizi, questi ultimi possono attribuirle i dati di utilizzo. Il trattamento di questi dati da parte del fornitore di servizi avviene sotto la sua responsabilità e in base alle sue disposizioni sulla protezione dei dati. In questo contesto, nella misura in cui trattano i dati, tali fornitori di servizi terzi agiscono, a seconda del tipo di servizio e del trattamento dei dati, quali nostri responsabili del trattamento o quali titolari del trattamento indipendenti. Attualmente, collaboriamo con i seguenti fornitori di servizi per le finalità menzionate:
- Cookiebot: Con Cookiebot e il cookie «CookieConsent» gestiamo e memorizziamo sui siti web lo stato del consenso. Con il cookie «cookietest» viene inoltre accertato se lei ha spuntato per accettazione la casella di impostazione dei cookie nel nostro banner dei cookie. Questi cookie sono classificati come cookie funzionali e non possono essere disattivati tramite le impostazioni dei cookie. Le informazioni raccolte e memorizzate tramite l’impiego di questi cookie non vengono tuttavia memorizzate per più di un anno e non vengono trattate al di fuori della Svizzera o dell’Unione Europea. Non trasmettiamo a Cookiebot nessun dato che il cookie possa collegare a lei. Cookiebot ci fornisce rapporti e analisi sulla base dei dati raccolti ed è in tal senso responsabile del trattamento.
- Hotjar: Sui nostri siti web utilizziamo Hotjar dell'omonima azienda Hotjar Limited (Level 2, St Julian’s Business Centre, 3, Elia Zammit Street, St Julian’s STJ 1000, Malta) («Hotjar») per analizzare statisticamente i dati dei visitatori. Hotjar è un servizio che analizza il suo comportamento e il suo feedback sui siti web mediante una combinazione di tool di analisi e di feedback. Nei siti web basati su Hotjar è integrato un codice di tracciamento. Questo codice di tracciamento contatta i server di Hotjar e invia uno script al suo computer o al suo terminale quando lei accede ai siti web basati su Hotjar. Lo script registra determinati dati relativi all’interazione con il corrispondente sito web. Questi dati sono poi inviati ai server di Hotjar per il trattamento. Maggiori informazioni in merito alla direttiva sulla protezione dei dati, nonché a quali dati e al modo in cui sono raccolti da Hotjar, sono disponibili all'indirizzo www.hotjar.com/legal/policies/privacy.
- Facebook: I nostri siti web utilizzano inoltre il cosiddetto «pixel di Facebook» e tecnologie simili di Facebook Ireland Ltd., 4 Grand Canal Square, Grand Canal Harbour, Dublino 2, Irlanda («Facebook»). Utilizziamo queste tecnologie per mostrare Facebook-Ads da lei attivati su Facebook e presso i partner che collaborano con Facebook (cosiddetta «Audience Network»; https://it-it.facebook.com/audiencenetwork) a visitatori che hanno mostrato un interesse nei nostri confronti o le cui caratteristiche corrispondono a quelle che abbiamo trasmesso a Facebook a tal fine (ad es. interesse per determinati temi o prodotti che sono visibili sui siti web visitati; «Custom Audiences»). Tramite queste tecnologie possiamo inoltre monitorare l’efficacia degli annunci pubblicitari di Facebook a fini statistici e di ricerca di mercato, rilevando se lei è stato reindirizzato sui nostri siti web dopo aver cliccato su un annuncio pubblicitario di Facebook.
- Servizi di Google: Con Google Analytics facciamo redigere rapporti sull’utilizzo dei siti web, consentendo a Google di monitorare il comportamento dei visitatori sui nostri siti web (ad es. durata, frequenza con cui vengono consultate le relative pagine, provenienza geografica dell’accesso). Utilizziamo inoltre Google Audience, un ulteriore servizio di analisi del web di Google. Tramite questo servizio vengono raccolti e memorizzati dati da cui vengono creati profili di utilizzo pseudonimizzati. Grazie a questa tecnologia, le può essere mostrata pubblicità mirata su di noi su altre pagine esterne della rete dei partner di Google. In questo contesto, Google Audience ha accesso ai cookie creati nell’ambito dell’utilizzo di Google Analytics. Durante l'utilizzo, dati, come in particolare l’indirizzo IP e le attività, possono essere trasmessi a un server dell'azienda Google LLC e lì memorizzati. Google LLC potrà trasmettere queste informazioni a terzi, se ciò è prescritto dalla legge o nella misura in cui terzi trattino questi dati.
Il fornitore di Google Analytics è Google LLC, mentre responsabile ai sensi delle norme sulla protezione dei dati è Google Ireland Ltd. Abbiamo configurato Google Analytics affinché gli indirizzi IP vengano abbreviati prima di essere inoltrati negli Stati Uniti, di modo da non poter essere rintracciati. Inoltre, noi non trasmettiamo a Google alcun dato che possa essere collegato a lei. Google ci fornisce rapporti e analisi sulla base dei dati dell'utente raccolti e in tal senso è un nostro responsabile del trattamento. Tuttavia, Google tratta i dati raccolti anche per migliorare i propri prodotti e servizi. Informazioni in merito alla protezione dei dati di Google Analytics sono disponibili all’indirizzo https://support.google.com/analytics. Se desidera evitarne l’impiego, può essere adottata la misura di seguito illustrata: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it.
- Pixel di Teads: Previo consenso da parte sua, il nostro sito web può utilizzare un pixel gestito da Teads per ottimizzare le nostre campagne pubblicitarie. Questi pixel raccolgono solo informazioni in merito all'indirizzo URL, al tipo di dispositivo, al browser e al sistema operativo che lei sta utilizzando in quel momento. Ulteriori informazioni sono disponibili nell’informativa sulla privacy di Teads. Tenga in considerazione inoltre che lei ha il diritto di accedere ai dati che la concernono memorizzati da Teads e di richiederne la correzione, la cancellazione o il trasferimento. Lei ha anche il diritto di opporsi a un determinato trattamento o di richiedere la limitazione del trattamento da parte di Teads inviando la sua richiesta a dpo@teads.com.
4.5. In quale modo Viseca utilizza i profili social media?
Possiamo gestire nostri profili personali su social network e piattaforme simili di terzi. Se lei comunica con noi tramite tali profili o commenta o diffonde contenuti, raccogliamo i relativi dati e li trattiamo in primo luogo per finalità di comunicazione e di marketing. Abbiamo il diritto, ma non l’obbligo, di verificare i contenuti prima o dopo la loro pubblicazione e di cancellare i contenuti senza preavviso (ad es. in caso di comportamento inaccettabile), nella misura in cui ciò sia tecnicamente possibile, o di segnalarli al fornitore della piattaforma in questione. In caso di violazione delle regole di buona educazione e di comportamento, possiamo comunicare al fornitore della piattaforma anche il relativo conto utente per il blocco o la cancellazione.
Durante la visita a profili sui social media, dati (ad es. comportamento dei visitatori) possono anche essere trasmessi direttamente al relativo fornitore del servizio risp. da lui raccolti e trattati insieme ad altri dati a lui già noti (ad es. per finalità di marketing e ricerche di mercato). Ulteriori informazioni in merito al trattamento dei dati da parte dei fornitori di social network sono disponibili nelle loro rispettive disposizioni sulla protezione dei dati. Attualmente utilizziamo i seguenti plug-in di social media:
- plug-in di Instagram: Nel nostro sito web sono integrati plug-in di Instagram. Il fornitore è Instagram Inc., 1601 Willow Road, Menlo Park, CA 94025, USA. Se ha effettuato il login al suo account Instagram, cliccando sul pulsante Instagram può collegare tramite link i contenuti delle nostre pagine al suo profilo Instagram. In tal modo, Instagram può associare la visita alle nostre pagine al suo conto utente. Viseca non è a conoscenza del contenuto dei dati trasmessi né del loro utilizzo da parte di Instagram.
Ulteriori informazioni sono disponibili nella Normativa sui dati di Instagram all'indirizzo https://help.instagram.com/519522125107875/?maybe_redirect_pol=0.
- Plug-in di Facebook: Nel nostro sito web sono integrati plug-in di Facebook. Fornitore è Facebook Inc., 1 Hacker Way, Menlo Park, California 94025, USA. Lei riconosce i plug-in di Facebook dal logo di Facebook o dal pulsante «Like» («Mi piace») sul nostro sito. Una panoramica dei plug-in di Facebook è disponibile all’indirizzo https://developers.facebook.com/docs/plugins/.
Se visita il nostro sito web, tramite il plug-in viene creata una connessione diretta tra il suo browser e il server di Facebook. Facebook viene in tal modo informato che lei ha visitato il nostro sito web con il suo indirizzo IP. Se clicca il pulsante «Like» di Facebook mentre è collegato al suo account Facebook, può collegare tramite link i contenuti delle nostre pagine sul suo profilo Facebook. In tal modo Facebook può associare la visita alle nostre pagine al suo account Facebook. Viseca non è a conoscenza del contenuto dei dati trasmessi né del loro utilizzo da parte di Facebook.
Ulteriori informazioni sono disponibili nella Normativa sui dati di Facebook all'indirizzo https://it-it.facebook.com/policy.php. Se non desidera che Facebook sia in grado di associare la visita al nostro sito web al suo account Facebook, si disconnetta dallo stesso.
- Plugin di Twitter: Sul nostro sito web sono integrati plug-in di Twitter. Il fornitore è Twitter Inc., 1355 Market Street, Suite 900, San Francisco, CA 94103, USA. Utilizzando Twitter e la funzione «Re-tweet», la sua visita al nostro sito web viene collegata al suo account Twitter e resa nota ad altri utenti. In questo contesto vengono anche trasmessi dati a Twitter. Viseca non è a conoscenza del contenuto dei dati trasmessi né del loro utilizzo da parte di Twitter. Lei può modificare le sue impostazioni sulla protezione dei dati presso Twitter nelle impostazioni dell’account all’indirizzo https://twitter.com/account/settings.
Ulteriori informazioni sono disponibili nell'informativa sulla Privacy di Twitter all'indirizzo https://twitter.com/privacy.
1Il presente documento si rivolge a tutta la clientela, indipendentemente dalle formulazioni grammaticali utilizzate in questa sede.
Versione maggio 2022
Viseca Card Services SA, Hagenholzstrasse 56, Casella postale 7007, 8050 Zurigo, Telefono +41 (0)58 958 84 00